mercoledì 18 maggio 2016

Una cover in anteprima "2 cuori a zonzo (per tacer dei gatti)"



Ecco la cover del nuovo romanzo di Aurora Stella che pubblico per gentile concessione dell'autrice. 
Fra i numerosi talenti della scrittrice romana ci sono anche il disegno e la pittura e ne ha dato prova realizzando lei stessa la copertina. Il risultato, come potete vedere, è molto simpatico e intrigante. 

Dopo la duologia "Furens Lupus Sum/ Tiger indomabilis" ambientata in un Roma alternativa, i racconti horror e un fantasy , per questa sua ultima opera Aurora Stella ha scelto un'ambientazione contemporanea e ha deciso di cimentarsi con il genere umoristico/romantico. Aveva già mostrato uno spiccato senso dell'umorismo nel fantasy "Tra le mie ali" pubblicato recentemente (per saperne di più cliccate qui ). 

Una curiosità: il titolo "2 cuori a zonzo (per tacer dei gatti)"richiama quello di "Tre uomini in barca (per non parlar del cane)", uno dei classici del genere umoristico.
Nell'attesa che giunga alle stampe anche l'ultima fatica di quest'eclettica autrice, (la stesura è quasi terminata) ecco un elenco delle altre sue opere:    


Onirica 
E vissero? Fiabe horror e dintorni
Furens Lupus Sum
 Tiger indomabilis
Tra le mie ali
  

martedì 3 maggio 2016

"L'isola del male" un racconto horror di Gianluca Malato


 
Dopo aver scritto storie fantay, steampunk e sword and sorcery, Gianluca  Malato si cimenta nel genere Horror con questo nuovo racconto autopubblicato.
 
Titolo: L'isola del male

Autore: Gianluca Malato

Editore: Self-Publishing

Genere: Horror

Formato: ebook

Anno di pubblicazione: 2016

Prezzo: 0,99 €

Grafica di copertina: Andrea Messi

Link per l'acquisto: Amazon (http://goo.gl/q9m8ZI), Google Play (https://goo.gl/M4wtnx), iTunes (https://goo.gl/zWjUhO), Kobo Books (https://goo.gl/lNV3ru)

 

Sinossi

 

Durante un'esercitazione militare sui cieli dell'Oceano Pacifico, un pilota di caccia della Marina Militare Italiana perde contatto con la portaerei Cavour e si ritrova costretto a compiere un atterraggio di emergenza su una misteriosa isola deserta non segnata sulle mappe. Mentre tenta di sopravvivere in attesa dei soccorsi, le sue notti sono tormentate da incubi terrificanti in cui sogna tentacoli viscidi che lo stritolano senza pietà. Esplorando l'isola trova i cadaveri dei membri di una spedizione scientifica giunta sul posto per studiare il “bloop”, un misterioso suono proveniente dagli abissi dell'oceano. Nei diari dei ricercatori legge di allucinazioni e incubi simili ai suoi, ma c'è una parola misteriosa che ricorre in tutti i documenti: Cthulhu. Non passerà molto tempo prima che sull'isola si risvegli qualcosa giunto sulla Terra miliardi di anni fa e che aspetta solo di rivendicare il suo dominio sull'Universo. Racconto liberamente ispirato ai miti di Cthulhu di Howard Philips Lovecraft.

 

 

Estratto

 

Non posso raccontare in video ciò che so, altrimenti mi prenderebbero per pazzo. Però devo far uscire questi pensieri dalla mia testa, altrimenti rischio di perdere la ragione davvero. Sono notti che ritardo il sonno il più possibile. Ormai gli incubi sono diventati così veri da sembrare reali. Quei tentacoli… mi sembra di vederli ancora, tutt'intorno a me. Non è il Megalodonte, ormai anche Max sembra essersene convinto. C'è qualcosa, su quest'isola dimenticata da Dio. Non è tangibile, altrimenti l'avremmo già trovata. Vive nei nostri sogni, prende forma nei nostri incubi e ci sta lentamente portando alla pazzia. Nessuno di noi ne parla, ma vedo le espressioni terrorizzate negli occhi di tutti la mattina, a colazione. Rebecca l'altro giorno si è quasi dimenticata di mangiare, lo sguardo perso nel vuoto. Tutti hanno capito che abbiamo gli stessi incubi, così reali da sentire i tentacoli stringersi attorno al nostro corpo anche da svegli. Comunque, una cosa è certa: non è stato un incubo a produrre il “bloop”. Il suono misurato era vero, reale. Su cosa l'abbia provocato abbiamo ancora le idee poco chiare, ma a me comincia a venire il sospetto che sia stato una specie di esca, un richiamo da parte di qualcosa che si è svegliato e che ha voluto attirarci qui. Perché nonostante il silenzio surreale è fuori di dubbio che non siamo soli su questa dannata isola. Qui, da qualche parte, dimora qualcosa che si sta divertendo a giocare con i nostri sogni. O è così, o sono diventato pazzo.

 

 

L'autore

 

Gianluca Malato è nato a Erice nel 1986. Scrive per diletto sin dall’età di 16 anni, pubblicando romanzi brevi e racconti di genere fantastico in vari siti Internet specializzati.

 

Dal 2008 collabora come redattore con il giornale online Fantascienza.com, per il quale scrive notizie sul mondo del cinema e articoli di divulgazione scientifica, inoltre ha collaborato con il portale Silenzio-In-Sala.com, con la rivista Fantasy Magazine e con il blog Ossblog.it.

 

Trasferitosi a Roma, si laurea in Fisica Teorica con indirizzo Meccanica Statistica dei Sistemi Complessi presso l’Università “La Sapienza”, trovando successivamente lavoro nel settore informatico.

 

Nel 2014 pubblica con la formula del self-publishing una seconda edizione del suo primo romanzo Il Golem. Nello stesso anno la rivista Fantasy Magazine pubblica il suo racconto di genere sword and sorcery Razziatori di tombe, ambientato nello stesso contesto fantasy del romanzo Il cuore di Quetzal, sempre del 2014 ed edito da Nativi Digitali Edizioni. Nel 2015 pubblica con Dunwich Edizioni il romanzo breve di genere steampunk Vapore Nero e i racconti Sulla rotta della Black Steam e Il sogno di Icarus.

 

Sito Web: www.gianlucamalato.it

E-mail: gianluca@gianlucamalato.it

Facebook: facebook.com/gianlucamalato

Twitter: twitter.com/gianlucamalato

Google Plus: google.com/+GianlucaMalato

martedì 12 aprile 2016

Segnalazione "Necrotica. Trama di un sogno e sottile raso d'incubo"


A coloro che amano la poesia e  il genere Gotico/Dark Fantasy, segnalo  l'opera di una giovane poetessa, Jessica ScarlettRose Tommasi.


Silloge poetica costituita da cinquantacinque componimenti inerenti alla figura del Vampiro. Essa è volutamente atipica, in quanto strutturata in maniera più simile a una raccolta di racconti o a un romanzo breve. (Prefazione, preambolo, prologo...). Contiene, dopo le svariate poesie, alcune "chicche" e un racconto bonus a fine libro.

Titolo: "Necrotica. Trama di un sogno e sottile raso d'incubo"

Autore: Jessica ScarlettRose Tommasi

Genere: Poesia

Sottogenere: Gotico/Dark Fantasy

Pagine: 94

Prezzo: 1.77€ (ebook), 7€ (cartaceo)

Formato (cartaceo o E-book): E-book & cartaceo

Dove acquistarlo: http://www.amazon.it/Necrotica-Trama-sogno-sottile-dincubo-ebook/dp/B01D7UFYZU/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1458643677&sr=1-1&keywords=necrotica (per il cartaceo, rivolgersi direttamente all'autrice).

Biografia Autore: A Jessica ScarlettRose, classe 1995, appartiene da tempo la voglia di scrivere, ovvero da quando frequentava le elementari; poi, alle superiori, divenne più consapevole. Ha pubblicato la sua prima opera (in formato cartaceo) nel 2014, un mese dopo il compimento dei diciannove anni, grazie alla casa editrice Kimerik. Partecipa ai concorsi più disparati, sia di genere narrativo sia di poesia, per i quali ha già ricevuto alcuni riconoscimenti pubblici. Riguardo al suo percorso formativo, si è diplomata presso il Liceo Psico Pedagogico Sociale; prosegue in via privata gli studi a impronta socio-umanistica, in quanto ora si diletta nello studio del linguaggio non verbale, della psiche umana e della Criminologia. Collabora anche con riviste online a favore, per esempio, della tutela dell’ambiente e degli animali. Ama il genere gotico in tutte sue forme e declinazioni. Per un po’, infatti, ha posato come fotomodella alternativa, un modo attraverso cui ha potuto, a maggior ragione, esprimere se stessa.



Trama: "L’Immortalità ha da sempre affascinato l’uomo. Sacerdoti, alchimisti, ricercatori basano i loro studi per prolungare la vita umana quanto più possibile, per combattere la paura della morte. Poi ci sono i Vampiri. Il lapislazzulo non protegge dalla luce del sole, che è rigorosamente vietata. I sentimenti scemano pian piano, lasciando solamente una gran collera dentro di te, una furia incapace di essere colmata anche col sangue. Doversi attenere a Patti Antichi andando contro il tuo essere, dover rifuggire le persone che si amano, con cui si è stretto un profondo legame. Dover mentire sulla propria identità, sulla propria età, mostrarsi più stolti ed ignoranti di quanto non si è davvero. Dover custodire il segreto dei Secoli passati. Dover combattere contro superstizioni umane. È la dannazione, non il raggiungimento della Perfezione. I Figli vanno scelti con cura. Coloro che hanno un animo predisposto all’adattamento e alla sapienza. Coloro che sono pronti a rinunciare a tutto, senza paura, seppur con riverenza. Coloro che non pongono mai interrogativi, ma sottomettono il loro volere ai più Anziani. Coloro che sono fedeli e che mai mostrano pentimento. Quindi pensateci. Pensateci prima di compiere un passo su un terreno instabile e pregno di dolore, di rabbia, d’insoddisfazione, di vendetta. Questa è la Condanna più grande che Dio potesse dare."



Breve estratto: "La malinconia è profusa in ogni verso, in un tourbillon di ambientazioni, interiori ed esteriori, dalle tinte gotiche. Eppure, se non in rari casi, le scene sono evanescenti, misteriose, sfocate e il lettore – il sognatore – vive una strana sensazione di sospensione temporale e sensoriale: pur non conoscendo il luogo e il momento, si trova catapultato in una realtà non sua, che, però, riesce a comprendere, a vivere attraverso gli occhi dei dannati, quasi il presente e la sua esistenza fossero rinchiusi negli innumerevoli versi sciolti della raccolta."

(Piccolo estratto dalla prefazione di T.S. Mellony).



Link utili: Pagina Facebook Autrice https://www.facebook.com/Blackout-rosso-sangueDiario-di-una-Rinascita-158950204187206/?fref=nf

domenica 3 aprile 2016

Anteprima "Il giardino degli aranci - Il confine dei mondi" di Ilaria Pasqua


Visualizzazione di copertina.jpg


Col titolo "Il confine dei mondi" esce il 6 aprile l'ultima parte della trilogia distopica di Ilaria Pasqua 


Scheda
Titolo: "Il Giardino degli Aranci - Il Confine dei Mondi"
 Autrice: Ilaria Pasqua 
Editore: Nativi Digitali Edizioni 
Sito web editore: www.natividigitaliedizioni.it 
Email editore: marco@natividigitaliedizioni.it 
Data di uscita: 6 aprile 2016 
Genere: Distopico, Urban Fantasy 
Collana: Fantasy
 Prezzo: Ebook 3.99€, c
artaceo 12€
 Formato: ebook (epub, mobi, pdf) e cartaceo (su Amazon)
 Lunghezza: 270 pagine (circa) 

Link per acquisto e altre info: www.natividigitaliedizioni.it/prodotto/il-giardino- degli-aranci-il-confine-dei-mondi 

Sinossi: 
Intrappolata nei mondi paralleli nati dai patti tra persone disperate e una vecchia misteriosa, la strada di Aria e dei suoi compagni verso il loro "vero mondo" si rivelerà sempre più complicata e impegnativa: mancano ancora tre sigilli da aprire, Will si trova sempre intrappolato nel mondo del bosco e i misteri da svelare dietro a quelle realtà artificiose e inquietanti sono ancora tanti... chi è davvero la "vecchia", e che ruolo ha l'Ombra che si cela dietro di lei? Qual è la vera natura del giardino degli aranci? Ma soprattutto, Aria sarà abbastanza forte da sopportare il dolore che si cela in quei mondi di finti oblio e a portare a termine il suo compito? L'universo fantasy e distopico inventato da Ilaria Pasqua con "Il mondo di nebbia" e sviluppato in "Il mondo del bosco" trova la sua grandiosa ed emozionante conclusione in "Il confine dei mondi", parte finale della trilogia "Il giardino degli aranci". 
Sei pronto a seguire il viaggio di Aria, Will e Henry fino alla fine?" 

L'autrice Ilaria Pasqua nasce a Roma e si laurea alla magistrale del Dams. Da sempre coltiva la passione per il cinema e la letteratura, ma anche per la scrittura che ha il tempo di approfondire durante gli anni dell’università. Da quando ha ricevuto il primo sì e ha capito che poteva davvero scrivere non solo per se stessa non si è più fermata. Dopo “Il bambino nascosto nel buio”, in pubblicazione con La Ponga Edizioni, “Le tre lune di Panopticon”, uscito per Lettere Animate Editore, “Il nostro gioco” edito da Leucotea Edizioni e infine “Susan & Susan”, in uscita per Genesis Publishing, con Nativi Digitali Edizioni ha pubblicato la trilogia de Il giardino degli aranci (qui la prima uscita “Il Mondo di Nebbia”, qui la seconda “Il Mondo del Bosco” e qui la terza e conclusiva “Il confine dei Mondi”) Website: www.ilariapasqua.net/ Altre novità: per l'uscita della parte conclusiva, gli altri due libri della trilogia, "Il mondo di nebbia" e "Il mondo del bosco" sono in offerta a 1.99€ in ebook fino al 7 aprile, ed è inoltre per la prima volta disponibile la versione cartacea su Amazon

martedì 29 marzo 2016

Recensione "Tra le mie ali" l'ultimo romanzo fantasy di Aurora Stella


Immaginate un ragazzo bello come un angelo caduto,  immaginatelo come un nativo americano dai lunghi capelli neri e con gli occhi incredibilmente azzurri, metteteci anche un corpo statuario... be' a questo punto potete anche smettere di immaginare! Aurora Stella ha scritto un nuovo romanzo che ha per protagonista Liam, un angelo che ha proprio queste invidiabili caratteristiche.

Liam è un angelo custode, sì proprio uno di quegli esseri che secondo la tradizione cristiana vengono affiancati a ciascuno di noi, e si è innamorato della ragazza che è stato incaricato di proteggere, perciò ha deciso di incarnarsi e di seguirla da vicino perché l'esistenza di Speranza è perennemente minacciata dalle forze del male.
Liam è originariamente un angelo distruttore, per questo fa fatica a tenere a freno il suo carattere irruento.

Lo stile di Aurora è inimitabile. Senza fronzoli, scorrevole, dalla simpatia travolgente. In questo fantasy non manca certo il senso dell'umorismo (la protagonista si chiama Speranza Di Vittoria...) e alcune scene sono davvero irresistibili. C'è una sfilata di moda che mi ha fatto tanto ridere, eppure "Tra le mie ali" è anche un libro che fa riflettere. 
Di solito non ci si sofferma a pensare che il male esiste, finché non ci si scontra con la cattiveria umana e magari anche con qualcosa di più...

"Tra le mie ali" è un Urban Fantasy ambientato a Roma e calato, per così dire, nella realtà quotidiana di un quartiere e, nello specifico, di una panetteria. Il punto di vista prevalente è quello di Liam, perciò vivremo con lui l'esperienza di un essere spirituale che scopre le emozioni fisiche, da quelle più semplici legate a un corpo che sente, vive, respira, ai turbamenti più profondi. Fondamentali per capire la vicenda, risultano i  ricordi legati alle sue esperienze passate. 

Non vorrei che qualcuno, dopo aver visto la cover, pensasse di trovarsi di fronte a un paranormal romance infarcito di sensualità. Tra le mie ali è un romanzo ricco di emozioni e sentimenti, di amore in tutte le sue accezioni, ma non ci sono scene infuocate. 
L'autrice rivela una buona conoscenza dell'animo umano e delle dinamiche familiari che vengono sviscerate nei rapporti di Speranza con amici e parenti. 

I protagonisti risultano entrambi simpatici e accattivanti, gli antagonisti sono credibili nella loro sconfinata malvagità, i personaggi secondari ben costruiti, 
la cover è splendida. 
L'unico appunto che mi sento di fare è per il finale che mi è sembrato un po' frettoloso, nel senso che la vicenda viene raccontata e invece avrei preferito che venisse mostrata. Tuttavia questo è solo un parere personale e nulla toglie al valore del romanzo.

Con quest'ultima opera, Aurora Stella si conferma come un'autrice originale, capace di interessare e affascinare i suoi lettori.  




Trama
Roma anni '80: Speranza, una giovane ragazza timida ed insicura, si ritroverà a vivere una storia che mai avrebbe pensato. Lei una ragazza considerata banale arriverà a vivere un coinvolgente e misterioso intreccio sentimentale con Liam, un uomo venuto da lontano, bellissimo e con una forte carica magnetica che lascia dietro sé un profondo alone di mistero. Grazie ai due strampalati amici di lei, Eugenio e Walter, i due avranno modo di conoscersi, frequentarsi e scoprire un amore che sembra esistere da sempre. Con gli occhi dei protagonisti e dei loro due amici, assisteremo alla trasformazione di un' amicizia in Amore Vero, messo a dura prova da un Nemico che attende di vendicarsi da molto prima che i due si incontrassero

Se questo libro vi interessa potete trovarlo cliccando  su Amazon


Altre opere dell'autrice: 
Onirica 
E vissero? Fiabe horror e dintorni
Furens Lupus Sum, Tiger indomabilis.

sabato 16 gennaio 2016

Presentazione "Favola di una falena" di Alessio Del Debbio


L'ultima opera dello scrittore viareggino è un romanzo young adult ambientato nella sua città natale nel settembre 2001

Sta per finire l'estate dopo la maturità: tempo di prendere decisioni importanti. Su questa premessa iniziano le avventure del turbolento Jonathan, della timida Francesca, della sognatrice Veronica e del rigoroso Leonardo, un viaggio nell'amicizia e nell'amore, una favola moderna di eroi coraggiosi che sopravvivono alla quotidianità aiutandosi l'un l'altro e credendo nei propri sogni. Falene in cerca di luce, destinate a non trovare mai riposo.

 Citazione 

Tutto il resto non conta, tutto il resto si ferma alle porte della nostra amicizia.

Vista dal mare

Trama: Dopo la maturità, Jonathan e i suoi amici devono prendere importanti decisioni sul proprio futuro. Jonathan rinuncia a studiare, tuffandosi nel lavoro a tempo pieno, aiutando il cugino nella sua agenzia pubblicitaria, e cercando di recuperare la sua amicizia con Leo, incrinata da una ragazza che si era messa tra loro. Leonardo si iscrive a Medicina ma deve barcamenarsi tra le lezioni, lo studio e il prendersi cura della madre, psicologicamente instabile, e della sorella più piccola, che continua a sognare una famiglia unita, anche con il padre da cui si sono allontanati quando hanno lasciato Milano. Veronica sorprende gli amici, decidendo di iscriversi al Dams e andando a vivere a Bologna con il suo nuovo ragazzo, scardinando gli equilibri del gruppo. Francesca infine si iscrive a Lettere, sua grande passione, continuando a scrivere in un diario le avventure dei suoi amici, con l’idea un giorno di farne un libro, e faticando nel liberarsi del fantasma del suo defunto ex ragazzo che da sempre la ostacola nei suoi rapporti con il sesso maschile.
Su queste premesse iniziano le avventure di Jonathan e dei suoi amici, in quel periodo di passaggio che è la fine dell’adolescenza e l’inizio dell’età adulta. Un periodo in cui i sentimenti appaiono amplificati, a volte confusi, di certo molto intensi. Lo sa bene Veronica che lotta per inseguire un sogno e fuggire alla maledizione di Cenerentola, oppressa da una famiglia di “matrigne”. Da bruco diventerà una falena, sbattendo le ali in cerca della sua fiamma vitale.

Ed ecco un breve estratto per i lettori
«Vorrei ricominciare a credere. Lo vorrei davvero. Credere che la vita abbia uno scopo e non sia soltanto un vuoto trascinarsi in giorni spesso uguali, credere che ci sia una luce alla fine del tunnel, che tutte le nostre sofferenze saranno ripagate. E che ci sia una persona, una sola, tra i miliardi che siamo, disposta a condividere la sua fede con me, a credere in me quanto io in lui, e a vivere lo stesso sogno. Pensi sia possibile, Leo?» (Veronica)

Titolo: Favola di una falena
Autore: Alessio Del Debbio
Casa editrice: Panesi Edizioni
Genere: romanzo per ragazzi / new adult
Prezzo: 2,99 euro
Formato: digitale


Sito dell’autore: www.alessiodeldebbio.it
Pagina facebook dell’autore: “I mondi fantastici” www.facebook.com/alessio.deldebbio
Pagina facebook del libro: Favola di una falena https://www.facebook.com/Favola-di-una-falena-984399918301292/

Biografia autore: 
Alessio Del Debbio nasce a Viareggio nel 1981. Appassionato di storia e mitologia, adora trascorrere il tempo libero leggendo, quasi divorando, romanzi storici o letteratura fantastica. Si laurea in Lettere Moderne con una tesi su Nick Adams, protagonista di alcuni racconti di “In our Time”, di Hemingway. Nel 2007 frequenta il corso di scrittura creativa organizzato da Divier Nelli, noto scrittore viareggino. Dal 2013 frequenta i Laboratori di Scrittura Creativa dell’Associazione Culturale “Le Otto Querce” di Viareggio, curati dallo scrittore e giornalista fiorentino Mirko Tondi. Nel 2011 pubblica “Oltre le nuvole – storie di amici”, romanzo young adults ambientato a Viareggio, cui seguirà, nel 2015, il prequel “Anime contro”.  Nel 2014 esce il racconto distopico “L’abisso alla fine del mondo”; Gds Edizioni. Dal 2012 al 2015 pubblica numerosi racconti in varie antologie, tra cui “I mondi del fantasy IV e V” di Limana Umanita Edizioni e “Racconti Toscani” di Historica Edizioni, molti dei quali riuniti nell’antologia “L’ora del diavolo”, vincitrice della III edizione del concorso ObiettivoLibro di Sensoinverso Edizioni e pubblicata a inizio 2016.

lunedì 11 gennaio 2016

Segnalazione "Un giorno in più" un racconto di Laura Cazzari

La casa editrice Wizards & Blackholes ci presenta una nuova autrice: Laura Cazzari ed il  suo incredibile racconto: "Un giorno in più".
http://www.wizardsandblackholes.it/?q=ungiornoinpiu


Trama
Hai mai percepito la sensazione di pelle d’oca? E se fosse uno spirito che ti è passato accanto?
Dalle prime parole di questo racconto, veniamo subito catapultati tra spettri ed esseri viventi in un ambiente lugubre e misterioso.
Il nostro protagonista, uno spettro che non ricorda niente della sua vita terrena, dovrà andare alla ricerca di una serena eternità per lasciare definitivamente questo mondo; ma come?
Sul cammino troverà spettri buoni e cattivi, spettri che lo trarranno in inganno e altri che sapranno dargli utili consigli; ma solo sfruttando la sua natura “inconsistente” potrà seguire, origliare e scoprire inganni, persone e legami senza farsi vedere.
Un racconto dal sapore magico e lontano, che richiama un mondo antico e fantastico.
Un racconto che ti avvolge e ti costringe a una lettura tutta d’un fiato per arrivare insieme al protagonista a raggiungere il suo scopo.

Per avere un assaggio Laura ci regala un text trailer: La Bambinaia, che potete leggere gratuitamente qui: http://www.wizardsandblackholes.it/?q=txtrailers/labambinaia

Nel Lato B un racconto da leggere con il fiato sospeso di Teresa Regna "L'Ultima Isola".


SchedaTitolo: Un giorno in più
Autore: Laura Cazzari
Lato B: L'ultima isola di Teresa Regna
ISBN: 978-88-99147-45-7
Formato: epub, mobi e pdf
Prezzo: 1,99€ (0,99€ fino al 22 gennaio 2016)
Lunghezza a stampa: 58 pagine
Genere: Fantasy